Giro in barca a Brindisi
Itinerario
All'orario indicato, ci incontreremo al porto di Brindisi, dove un'imbarcazione ci aspetterà per iniziare questo viaggio, durante il quale vedremo alcuni dei luoghi più iconici della città dal mare. Tutti a bordo!
Per prima cosa, ci dirigeremo verso il Castello Alfonsino, una fortezza del XVI secolo che sorge sull'isolotto di Sant'Andrea e sembra sorvegliare l'ingresso del porto. Nelle vicinanze si trova il Forte a Mare, un altro dei più importanti bastioni difensivi di Brindisi.
Proseguiremo la passeggiata fino al Monumento al Marinaio, una gigantesca ruota panoramica alta 53 metri che domina il Golfo di Brindisi e rende omaggio ai marinai caduti in mare. Dall'imbarcazione, godrete di una vista privilegiata di questa imponente struttura.
In seguito, passeremo davanti al Castello di Suabo, noto anche come Castello di Terra. Questa fortezza medievale, costruita da Federico II, sorge nel cuore del porto e testimonia la potenza storica della città durante il Sacro Romano Impero.
Lasceremo lentamente il centro città e ci dirigeremo verso il mare aperto, dove ci attende il piccolo arcipelago delle Isole Pedagne. Queste sei isole, che proteggono naturalmente il Golfo di Brindisi, formano un complesso di grande valore paesaggistico ed ecologico. Vi conquisteranno!
Infine, dopo aver goduto dei panorami brindisini, faremo ritorno al punto di partenza, dove vi saluteremo dopo un'ora di navigazione.
Cambi d'itinerario
L'itinerario può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e del mare.
Dettagli
Durata
1 ora.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e spagnolo.
Incluso
Giro in barca.
Guida multilingue in italiano.
Bottiglia d'acqua.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 2 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Ammessi solo gli animali che pesano meno di 10 kg.
Domande frequenti
-
D - Qual è la capacità massima della barca?
R - Il motoscafo può ospitare fino a 12 passeggeri e 3 membri dell'equipaggio.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Apulia Multiadventure Ragione sociale: ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA APULIA MULTIADVENTURE Sede Legale: Piazza Niccolo Tommaseo,12, Brindisi, Italia NIF (Partita IVA): 91099440744 Informazioni di contatto E-mail: apuliamultiadventure@gmail.com Telefono: 3515628101 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Ti potrebbe interessare
Porto di Brindisi.